22 agosto 2006

Il libri di Angelo Dreosti

Achì o ai voie di complimentâmi cun Angelo Dreosti di Susans, che al à publicât un libri cu la Gaspari Editore di Udin (la buteghe e je in Via Vittorio Veneto, di front de pueste centrâl: librarie Einaudi). Di ce che mi risulte, e je une ricercje che al à fat tai archivis parochiâi su la Prime Vuere Mondiâl. Cumò o ai di leilu, ma se cualchidun al sa za alc al podarès fâ un tic di recension achì. Une volte Agnul al è passât par ca e mi fasarès plasê un so intervent par anticipânus alc dal test...
ps: o domandi scuse a Agnul se no ai dit nancje il titul, ma lu ai viodût di scjampon e ancje par chest o speri che cualchidun al partecipi dant cualchi informazion util.

12 commenti:

rovedon ha detto...

Io lu stoi leint, lu ai nome tacat, ma a mi semee veramenti interessant.
Complimens a Angelo
Mandi mandi

vectigal ha detto...

Scribendi recte sapere est principium et fons. Bravo Angelo!

Christian Romanini ha detto...

Il titul dal libri al è
La grande guerra in Carnia : nei diari parrocchiali e nei processi del tribunale militare

AngeloDreosti ha detto...

Mandi a dut il blog...
Ti ringrasi Christian par ve citat il libri che o ai scrit e o ringrasi ancje rovedon e vectigal pai lor comens.
Inansi dut al'è un libri che al nasceve come tesi di lauree cirche tre ains fa, ma dopo pal argoment tratat e pal interes cal à dimostrat Gaspari Editore, finalmentri al'à vut il so coronament come publicazion.
Come che o vares capit si fevele de Prime Guere mondial tal teatro de Cjargne.
Plui precisamentri si trate di une racolte di "Libris Storics" che i plevans di ogni pais e compilavin durant il periodo de guere, dal '15 al '18, ma soredut tal an di occupazion austriache.(Dut material inedit)
Ta chei pais che ai cjatat material interesant, che son Illegio(une frazion di Tumiecj), Paular, Arta Terme, Ovar (o se preferis Davar), Zuglio, Treppo Carnico e Sutrio, i plevans e fevelin di varis problemas de vite quotidiane che dopo metus a confront si podi riassumi in sis tematiches: i movimens dai esercis, les requisisions di vivars e materiai, le requisision di omps e femines pai lavors, le miserie e le fam, le profuganze, e par ultim le decadenze dai valors morai e religios de popolazion.
Tal libri, come che qualchidun al varà let, al è ancje un co-autor, Aldo Durì, cal integre il me scrit cun tun stralcio di une pubblicazion cal veve fat ancjimo tai ains '80, che riguarde i proces dai tribunai militars, sia sule popolazion civil (consideras spies) sia sui soldas accusas di tradì o di disertà.
Pal argoment che ai tratat, il so scrit si integre benisim, quindi par scelte dal editor (plenamentri condividude ancje di me)si a dat plui corpositat e impuartance ale publicazion cun cheste gionte.
Le prime presentasion dal libri le ai già fate a Sutrio il 9 di avost, e tai prosims mes e conti di fale in ducj chei atris comuns che ai tocjat cul libri.
Ancje se le ricerche no tocje le nestre zone mi plasares distes (prime o dopo) fa une presentazion a Majan...cuisà, vedarin plui indenant.
Comunque se a qualchidun al interese il libri lu pos cjatà a in quasi dutis les libreries..mi semee che lu fasin paia al presin di copertine a 12 euros, o pur qualchi copie le ai ancje io e, viodut che a mi l'editor mi fas un tic di scont e pos vendilu a 10 euros.Ma se qualchidun nol a voe di spindi bes, parce nol è sigur cal sedi une buine spese, al po cjatalu ancje in biblioteche a Majan e San Denel dula che lu ai gia donat.
Grasie ancjmo di ve fevelat di me e dal me libri... e se a qualchidun al capite di leilu, faseimi savè le vuestre opinion.
Mandi a ducj

Angelo

Christian Romanini ha detto...

Mandi Agnul
grazie a ti pal intervent.
vuê o ai viodût il test in biblioteche e ti ringrazii (stant che prin di dut mi riten un utent dal servizi) par vê regalât il to libri ae nestre comunitât.
metimi in bande une copie, che o ai voie di comprâlu ma dome se tu mi fasis la dediche! ;-)

MaxPola ha detto...

Bravo Angelo!
Apene che pos e voi a cirì il to libri però dopo tu mi fasis la dediche ancje a mi, ok? :)

Mandi e complimens!

AngeloDreosti ha detto...

Mandi....dediche a ducj prometut!
Baste che dopo il libri lu leis...che us interoghi!
Mandi mandi!

rovedon ha detto...

mi sa che la letture dal to libri mi puartara vie un biel poc di timp, parce co tachi a lei dos pagines e dopo il ciaf a mi partis e mi riçiati a imagina les situasions, les muses des persones, i pusibii dialogos in furlan-çiargnel tra le int dal puest e i comandans/graduas di atres bandes di Italie e cusi vie...
e o pensi che il me al podi esi considerat come un compliment.
(p.s. dopo chest tu as di regalami amancul doi bocions di miil!!!)

Alessandro Venuti ha detto...

Bundì a tutti! Io vorrei portare il mio contributo raccontandovi che ho avuto la fortuna di assistere alla presentazione del libro a Sutrio. Punti da un'aria frizzantina, la presentazione era sotto le stelle in un bell'angolino del paese, abbiamo assistito proprio ad una bella serata ! Dopo un'introduzione dello storico Viola, che ha dato notizie utili ad inquadrare il libro nel contesto storico e geografico di cui tratta ed ha evidenziato l'importanza di studi come questo che fanno riferimento a fonti alternative rispetto a quelle non ufficiali, è intervenuto Angelo che ha tracciato le linee guida del suo lavoro dando lettura dei passi più significativi.
"Il Dreosti" ha dimostrato notevoli capacità oltre che come storico, anche come relatore cercando sempre di coinvolgere il pubblico...e c'è riuscito benissimo!!! Molte delle persone presenti a fine serata hanno voluto dare il loro contributo raccontando esperienze familiari legate al periodo o episodi legati ai racconti dei vecchi del paese. E' stato bello un pò perchè si è stufi delle solite presentazioni pallose e di solito fini a sè stesse e poi perchè dagli scritti di Angelo e da quei racconti dei presenti(tutti riportati nel friulano ruvido di Sauris )è emersa l'umana realtà di un periodo che non è fatto solo di generali e di stati maggiori, ma anche e soprattutto di gente comune...Grande Angelo!!!

Alessandro Venuti ha detto...

Ho trovato un errore nel mio post...la frase giusta è: "...l'importanza di studi come questo che fanno riferimento a fonti alternative rispetto a quelle ufficiali...".
Mandimandi

Donatella ha detto...

Complimens Angelo ancje de bande me! Già quanche 'e erin insieme aes elementars tu eris un grum braf... 'e sarà contente ancje le nestre maestre :o) Purtrop ultimamentri no ai tant timp, ma se mi capite di viodilu in biblioteche lu cjol sigur par leilu, posto che ancje a mì mi e simpri plasude le storie.

Christian, o speri che tu metaras sul blog, quanche al sarà el moment, ancje el libri che don Remigjo al è daur a finì su le storie di Farle (al mancje nome qualchi ritocjut final). Al è un grum interesant (e picant!!!) e o speri proprite che al rivi a cjatà qualchi sponsor par stampalu... Al sarès un pecjat che dopo che lui al à lavorat doi ains par scrivilu (e jo di ca di un an che lu bat, lu ribat, i met a puest i documens e les fotos...) al les dut a patatrac... Se vès di là ben ti fasarai savè pui indenant.

Christian Romanini ha detto...

Mandi Donatella,
o spieti novitâts sul libri di don Remigjo: fâmi savê alc.