Dal "Lettere al Corriere", Corriere della Sera, 25 Settembre 2007
Risponde Sergio Romano
"Come insegnare il friulano e leggere Wikipedia:
Consultando una delle più diffuse enciclopedie online, www.wikipedia.it, leggo nella sua biografia: "Da recenti risposte date sulle pagine del quotidiano Corriere della Sera, dove cura una rubrica di domande e risposte sull'attualità politica e storica, risulta uomo dal pensiero estremamente conservatore, con venature di fascismo soprattutto per quanto riguarda i temi delle minoranze linguistiche storiche presenti in Italia". Non so se il curatore della pagina in questione si riferisse alla sua risposta sull'insegnamento del friulano, risposta che peraltro condivido totalmente e di ovvio buon senso. Mi sembra comunque un ritratto assolutamente non corretto, superficiale e improprio. Credo che anche lei, di cui ho letto tra molti altri libri "Memorie di un conservatore" e "Confessioni di un revisionista", non si riconosca in quella definizione. Ora le chiedo: che controllo si può esercitare sui contenuti di strumenti che rimangono comunque importantissimi? Basta una risposta non condivisa e si viene tratteggiati in modo denigratorio su un sito consultato da centinaia di migliaia di persone? Che valore hanno dunque le biografie di personaggi storici, giornalisti o politici?
Dario Magini, dario.magini@diemmedue.com
Caro Magini, grazie per l'informazione. Suppongo che l'autore della frase da lei citata avesse in mente la mia risposta a una lettera sull'insegnamento del friulano nel Friuli- Venezia Giulia. Ho scritto, in sintesi, che i friulani non possono considerarsi una minoranza nel senso con cui la parola è stata utilizzata per i gruppi nazionali che hanno un'altra patria, al di là della frontiera (i tirolesi della provincia di Bolzano, gli sloveni delle province di Trieste e Gorizia) o non hanno partecipato alla creazione dello Stato di cui sono divenuti cittadini. Un autore mi ha ricordato che esiste una Carta europea delle lingue regionali e minoritarie, firmata dall'Italia nel giugno del 2000, in cui è scritto che "la tutela e la promozione delle lingue regionali o minoritarie (...) rappresentano un contributo importante per l'edificazione di un'Europa fondata sui principi della democrazia e della diversità culturale ". Ma a me sembra che l'Europa non debba diventare un museo etnografico in cui ogni etnia ha diritto alle proprie bacheche, conservate e finanziate con il denaro pubblico, spesso a carico dell'intera comunità nazionale. Se desiderano conservare e valorizzare le loro tradizioni culturali, i friulani e i sardi possono creare le loro associazioni, promuovere i loro programmi, finanziare il loro sforzo e soltanto allora chiedere allo Stato un contributo in denaro o in servizi. Solo così capiremo se la difesa di una lingua locale risponda al desiderio di una larga parte della popolazione o non sia piuttosto il calcolo elettorale di un partito e l'ambizioso capriccio di una modesta intellighenzia di provincia. A proposito di Wikipedia, caro Magini, posso dirle soltanto che questa enciclopedia online è uno dei frutti più sorprendenti della grande rivoluzione che il computer personale e Internet hanno provocato nel campo della comunicazione. In un articolo pubblicato dal settimanale Mondo del 13 luglio, Andrea Turi ricorda che la parola "wiki" viene dal linguaggio parlato nelle isole Hawaii e significa "rapido". La parola allude alla rapidità con cui le informazioni appaiono sullo schermo, ma vale anche per il suo straordinario sviluppo in pochi anni. È nata in inglese il 15 gennaio 2001, ma sono bastati soltanto quattro mesi perché venissero create 13 edizioni fra cui una italiana. Oggi il suo sito è uno dei dieci più frequentati nel mondo e registra ogni sei mesi circa sei miliardi di accessi. È una enciclopedia in cui tutti possono scrivere e a cui tutti possono attingere. Si compone di circa sette milioni di voci (poco meno di 350.000 in italiano) ed è scritta in circa 250 lingue da uno stuolo di collaboratori anonimi, curiosi, appassionati di temi particolari e ansiosi di gettare le loro informazioni nel grande mondo della rete. Insomma Wikipedia è una cattedrale che cresce spontaneamente, senza disegni e architetti grazie alla collaborazione di parecchie migliaia di muratori volontari. È inevitabile, in queste condizioni, che qualche colonna sia sghemba, qualche arco mal calcolato, qualche pietra difettosa, qualche prospettiva ingannevole. Ma gli errori ideologici, le sviste e i partiti presi non mi impediranno di continuare a consultarla. Raccomando ai lettori di fare altrettanto con il tradizionale ammonimento che accompagna le buone medicine: usare con cautela.
«O sin furlans di lenghe furlane, che a son convints di fâ part de nazion furlane. Che al è come dî che o sin un popul, une etnie, une nazion, che dopo tancj parons, che a àn balinât di chestis bandis dilunc i secui, cumò di cent agns indaûr o sin cjapâts dentri tal tramai dal Stât talian».
Pre Toni Beline, sul so prin editoriâl de "Patrie dal Friûl", Dicembar 1978.
blogromanini[at]gmail[dot]com
se mi mandais une mail su chest blog, o doi par scontât che o pues ancje publicâle.
se no vês voie che le publichi, par plasê specificait tal test de email "Christian, cheste mail e je riservade: par plasê no stâ a publicâle".
mandi, grazie e scusait, ma mi àn tacât a scrivi ancje i avocats!
ps: la corispondence che invezit mi rive su la mê mail parsonâl e je par fuarce riservade e nol covente scrivi nuie di specific e e reste privade
Sù, fâsti dongje, int di Sant Ermacure,
al to pastor e a Fortunât rivolziti,
ai testemonis, che tu sâs in glorie,
parcè che pe lôr fede a àn dât la vite.
Achì passarin, come vint in furie,
popui ruviei di brame e di tristerie,
ma tu âs viodût te dì de gran miserie,
il segno che il Signôr no ti bandone.
Gjolt, Aquilee, Diu ti da la glorie,
che, fruçonâts i mûrs de tô supierbie,
cence des armis cjantistu vitorie
pai tiei nemîs clamâts a jessi fradis!
Chi l'om furlan e chel da la Slovenie
e il todesc a cirin amicizie
e, tant diviers, a cjatin une patrie,
che e à tai martars dute la sô fuarce.
Chi la semence de Furlane Glesie,
di Redenzion e puartave lis primiziis
e tal martiri si viestì di glorie,
sfidant a muart la prepotence umane.
Laudât Idiu, Trinitât santissime,
Pari, cul Fi, a pâr cul unic Spiritu,
che al sielç i debui, cun dissen di gracie,
par palesâ tal mont la sô potence. Amen.
Pal Pat pe Autonomie, par Moretuzzo president
-
Cinc agns indaûr il Pat pe Autonomie al rivave a fâ une imprese no di pôc:
cjapâ sù lis firmis e cori tes elezions regjonâls.
Al rivave a fâ ancje un...
AC DC a Udin
-
Juste chê altre dì ju scoltavi par radio e îr o vin savût che al è mancjât
Malcom Young, fradi di Angus e fondadôr dai ACDC. Ogni volte che ju sint,
la mem...
Starting a Business, What My Bird Feeder Taught Me
-
Yes you can sell lots of money, but have the attention Regulation to
business a is if look market is no good.Do you resent people who seem to
attract mo...
Página de Facebook ALEF Rosario
-
Si querés enterarte de las últimas actividades de nuestro Círculo, dale "Me
gusta" a nuestra página de Facebook!!!!
http://www.facebook.com/circuloalefrosar...
Concurso Fotográfico "Personajes de la Colonia"
-
REGLAMENTO:
TITULO: “PERSONAJES DE LA COLONIA”
FUNDAMENTO: En el marco del 135º Aniversario de la llegada de los primeros
colonos a las tierras de Caroy...
La Colonie
-
Une riflession precise e interessante.
La colonie (part 1)
La colonie (part 2)
La colonie (part 3)
La colonie (part 4)
La colonie (part 5)
La colonie (part ...
La Famee Furlane festeggia 80 anni di storia
-
(Articolo di Mattia Bello comparso sul Corriere Canadese del 29 maggio
2012):
WOODBRIDGE - La Famee Furlane ha celebrato una data storica, l’80º
annivers...
Ultime lezion a Rives Darcjan
-
Vuê o vin vude la ultime lezion pal laboratori di archeologjie te scuelute
materne di Rives e o vin creât i vâs come l'om primitîf! Cu la paste Das
colôr a...
Centri “Lidrîs Furlanis”
-
...
Us informin che a partî dal dì di vuê cheste pagjine e vignarà publicade in:
www.centroraicesfriulanas.blogspot.com
Le cjatarês te Etichete: "Storiu...
San Simon cence pucis
-
Stemane passade al è stât assegnât al avocat udinês *Adriano Nascimbeni* il
premi San Simon 2010 pal so romanç *"Jo e Luzie un delit di paîs"*. La
zurie e ...
in Slesie / v Šleziji
-
Cieszyn
La segnalazion bilenghâl a Český Těšín / dvojezični napis v Češkem Tešinu
Turist Iván a Cieszyn/ Turist Iván v Tešinu
La place principâl di Ci...
LA STRUTURE ISTITUZIONÂL DAL PATRIARCJÂT
-
La figure principâl dal stât e je chê dal patriarcje, vescul e cont, che
pal solit al ven di une famee nobile dal mont todesc, judât a tignî il podê
di div...
Mandi...
-
O ai tacât chest blog za fa doi agns par contâ un pôc des Gjermaniis e de
mê esperience, di furlan migrant, di viodi il mont e il Friûl di cheste
prospieti...
IN RICORDO DI MARINO PLAZZOTTA
-
RICORDANDO MARINO PLAZZOTTA E LE SUE DOMANDE
- 29 agosto '09, ore 20.30 presso la fattoria sociale Bosco di Museis,
Cercivento (UD).
Attraverso la testimo...
-
Dut chel che si scrîf par furlan te rêt (o scuasit),simpri inzornât, dal
plui "fresc" injù.Par cure di ILfurlanistPar iscrivisi o segnalâ un blog:
ilfurlan...
3 commenti:
Bundi' a duc..
Sergio Romano al e' tornat a tabaa' di furlan vue' sul corriere di iar (martas).. ecco l'articul
Dal "Lettere al Corriere", Corriere della Sera, 25 Settembre 2007
Risponde Sergio Romano
"Come insegnare il friulano e leggere Wikipedia:
Consultando una delle più diffuse enciclopedie online, www.wikipedia.it, leggo nella sua biografia: "Da recenti risposte date sulle pagine del quotidiano Corriere della Sera, dove cura una rubrica di domande e risposte sull'attualità politica e storica, risulta uomo dal pensiero estremamente conservatore, con venature di fascismo soprattutto per quanto riguarda i temi delle minoranze linguistiche storiche presenti in Italia". Non so se il curatore della pagina in questione si riferisse alla sua risposta sull'insegnamento del friulano, risposta che peraltro condivido totalmente e di ovvio buon senso. Mi sembra comunque un ritratto assolutamente non corretto, superficiale e improprio. Credo che anche lei, di cui ho letto tra molti altri libri "Memorie di un conservatore" e "Confessioni di un revisionista", non si riconosca in quella definizione. Ora le chiedo: che controllo si può esercitare sui contenuti di strumenti che rimangono comunque importantissimi? Basta una risposta non condivisa e si viene tratteggiati in modo denigratorio su un sito consultato da centinaia di migliaia di persone? Che valore hanno dunque le biografie di personaggi storici, giornalisti o politici?
Dario Magini, dario.magini@diemmedue.com
Caro Magini, grazie per l'informazione. Suppongo che l'autore della frase da lei citata avesse in mente la mia risposta a una lettera sull'insegnamento del friulano nel Friuli- Venezia Giulia. Ho scritto, in sintesi, che i friulani non possono considerarsi una minoranza nel senso con cui la parola è stata utilizzata per i gruppi nazionali che hanno un'altra patria, al di là della frontiera (i tirolesi della provincia di Bolzano, gli sloveni delle province di Trieste e Gorizia) o non hanno partecipato alla creazione dello Stato di cui sono divenuti cittadini. Un autore mi ha ricordato che esiste una Carta europea delle lingue regionali e minoritarie, firmata dall'Italia nel giugno del 2000, in cui è scritto che "la tutela e la promozione delle lingue regionali o minoritarie (...) rappresentano un contributo importante per l'edificazione di un'Europa fondata sui principi della democrazia e della diversità culturale ". Ma a me sembra che l'Europa non debba diventare un museo etnografico in cui ogni etnia ha diritto alle proprie bacheche, conservate e finanziate con il denaro pubblico, spesso a carico dell'intera comunità nazionale. Se desiderano conservare e valorizzare le loro tradizioni culturali, i friulani e i sardi possono creare le loro associazioni, promuovere i loro programmi, finanziare il loro sforzo e soltanto allora chiedere allo Stato un contributo in denaro o in servizi. Solo così capiremo se la difesa di una lingua locale risponda al desiderio di una larga parte della popolazione o non sia piuttosto il calcolo elettorale di un partito e l'ambizioso capriccio di una modesta intellighenzia di provincia. A proposito di Wikipedia, caro Magini, posso dirle soltanto che questa enciclopedia online è uno dei frutti più sorprendenti della grande rivoluzione che il computer personale e Internet hanno provocato nel campo della comunicazione. In un articolo pubblicato dal settimanale Mondo del 13 luglio, Andrea Turi ricorda che la parola "wiki" viene dal linguaggio parlato nelle isole Hawaii e significa "rapido". La parola allude alla rapidità con cui le informazioni appaiono sullo schermo, ma vale anche per il suo straordinario sviluppo in pochi anni. È nata in inglese il 15 gennaio 2001, ma sono bastati soltanto quattro mesi perché venissero create 13 edizioni fra cui una italiana. Oggi il suo sito è uno dei dieci più frequentati nel mondo e registra ogni sei mesi circa sei miliardi di accessi. È una enciclopedia in cui tutti possono scrivere e a cui tutti possono attingere. Si compone di circa sette milioni di voci (poco meno di 350.000 in italiano) ed è scritta in circa 250 lingue da uno stuolo di collaboratori anonimi, curiosi, appassionati di temi particolari e ansiosi di gettare le loro informazioni nel grande mondo della rete. Insomma Wikipedia è una cattedrale che cresce spontaneamente, senza disegni e architetti grazie alla collaborazione di parecchie migliaia di muratori volontari. È inevitabile, in queste condizioni, che qualche colonna sia sghemba, qualche arco mal calcolato, qualche pietra difettosa, qualche prospettiva ingannevole. Ma gli errori ideologici, le sviste e i partiti presi non mi impediranno di continuare a consultarla. Raccomando ai lettori di fare altrettanto con il tradizionale ammonimento che accompagna le buone medicine: usare con cautela.
Ma Sergio Romano frontial simpri ducj i argoments cun cheste superficialitât?...
Posta un commento