Prime ti ignorin, dopo ti ridin, dopo ti combatin. Dopo tu tu vincis! (Gandhi)
30 marzo 2007
Grazie ai volontaris
O ringrazii i volontaris che si son dâts di fâ par netâ lis nestris campagnis. Tal prin coment, l'articul dal Mv di cualchi zornade indaûr scrit di Sandro Trevisan, che o ringrazii par vê fat la foto che o viodês achì in bande.
Trovati durante la giornata ecologica frigoriferi, lavatrici, sanitari, divani e bombole di gas I cacciatori della riserva in poche ore di lavoro hanno riempito di rifiuti quattro grandi carri
Discariche abusive nei boschi di Majano
MAJANO. Nove bombole di gas alcune delle quali pericolosamente non del tutto vuote, tre frigoriferi, quattro lavatrici, gomme d’auto e di trattore, una bicicletta, sanitari e piastrelle in ceramica e perfino una ringhiera di ferro, sono i rifiuti raccolti in un sol giorno sparsi nel territorio del comune di Majano. Insomma una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto, che deturpa i luoghi più belli della collina friulana e che indica come l’inciviltà della gente abbia purtroppo raggiunto livelli senza precedenti. Sono stati i soci della Riserva di caccia di Majano, ritrovatisi per la giornata ecologica organizzata e coordinata dal direttore Marcello Martinuzzi e che ha visto la numerosa partecipazione di cacciatori di altre riserve, a fare la sgradita scoperta. Oltre ai tanti rifiuti ingombranti sono stati raccolte centinaia di bottiglie di plastica e di vetro, barattoli e scarti di ogni genere, tanto da riempire quattro grandi carri di trattore. Il materiale è stato poi consegnato alla discarica comunale aperta in via eccezionale per l’occorrenza, grazie alla collaborazione del sindaco di Majano Claudio Zonta e alla disponibilità di un dipendente del Comune. Molti dei rifiuti erano sul ciglio delle strade, ma altri erano abbandonati nei prati, sulle sponde dei torrenti e nel bosco in luoghi di rara bellezza, dove non è difficile incontrare scoiattoli, lepri o il tasso e i caprioli, dove tre le viole selvatiche e i crocchi stonano decisamente un pezzo di lavabo o la carcassa di una lavatrice piuttosto che i resti di un divano blu. E dire che l’iniziativa era partita un po’ in sordina, ma ha subito trovato ampi consensi infatti per la prossima uscita hanno gia dato la loro disponibilità molte altre persone tra cui Mauro Celotti presidente della sezione pescatori assieme a numerosi soci. Perfino un automobilista di passaggio si è fermato alla vista dei volontari raccoglitori, e ha offerto loro un contributo il lavoro che stavano facendo, naturalmente gratis, in una giornata che anche per loro sarebbe dovuta essere di riposo. Quella dei cacciatori e degli amici della natura è stata una significativa ed efficace azione per il mantenimento di un habitat sempre più sottoposto all’incuria e alla maleducazione di cittadini, insensibili del danno grave arrecato con l’abbandono dei rifiuti. Sandro Trevisan
«O sin furlans di lenghe furlane, che a son convints di fâ part de nazion furlane. Che al è come dî che o sin un popul, une etnie, une nazion, che dopo tancj parons, che a àn balinât di chestis bandis dilunc i secui, cumò di cent agns indaûr o sin cjapâts dentri tal tramai dal Stât talian».
Pre Toni Beline, sul so prin editoriâl de "Patrie dal Friûl", Dicembar 1978.
blogromanini[at]gmail[dot]com
se mi mandais une mail su chest blog, o doi par scontât che o pues ancje publicâle.
se no vês voie che le publichi, par plasê specificait tal test de email "Christian, cheste mail e je riservade: par plasê no stâ a publicâle".
mandi, grazie e scusait, ma mi àn tacât a scrivi ancje i avocats!
ps: la corispondence che invezit mi rive su la mê mail parsonâl e je par fuarce riservade e nol covente scrivi nuie di specific e e reste privade
Sù, fâsti dongje, int di Sant Ermacure,
al to pastor e a Fortunât rivolziti,
ai testemonis, che tu sâs in glorie,
parcè che pe lôr fede a àn dât la vite.
Achì passarin, come vint in furie,
popui ruviei di brame e di tristerie,
ma tu âs viodût te dì de gran miserie,
il segno che il Signôr no ti bandone.
Gjolt, Aquilee, Diu ti da la glorie,
che, fruçonâts i mûrs de tô supierbie,
cence des armis cjantistu vitorie
pai tiei nemîs clamâts a jessi fradis!
Chi l'om furlan e chel da la Slovenie
e il todesc a cirin amicizie
e, tant diviers, a cjatin une patrie,
che e à tai martars dute la sô fuarce.
Chi la semence de Furlane Glesie,
di Redenzion e puartave lis primiziis
e tal martiri si viestì di glorie,
sfidant a muart la prepotence umane.
Laudât Idiu, Trinitât santissime,
Pari, cul Fi, a pâr cul unic Spiritu,
che al sielç i debui, cun dissen di gracie,
par palesâ tal mont la sô potence. Amen.
Prin dal An
-
*Silviestri, tal ultin mês dal an, al sintive une messedance di nostalgjiis
e ricognossincis. Di spes si lu viodeve sorepinsîr, i vignivin lampadis dal...
Dicembar 2024
-
Dicembar 2024 |||| L’EDITORIÂL. I furlans a son come la nêf / L(INT)
AUTONOMISTE. Furlans alternatîfs al mûr de indiference e de rassegnazion /
PAGJINE 2 –...
La notte di San Niccolo'
-
Paradossalmente mi sono messa a studiare su Internet le storie, leggende e
tradizioni della notte di San Niccolo', per raccontarle a mio figlio. Fanno
...
AC DC a Udin
-
Juste chê altre dì ju scoltavi par radio e îr o vin savût che al è mancjât
Malcom Young, fradi di Angus e fondadôr dai ACDC. Ogni volte che ju sint,
la mem...
Scratch par furlan
-
Scratch al à ancje la traduzion par furlan e chest al permet di fra
programazion ancje cu la nestre lenghe. Il lavôr al ancjemò di finî, sichè
duncje a son...
Starting a Business, What My Bird Feeder Taught Me
-
Yes you can sell lots of money, but have the attention Regulation to
business a is if look market is no good.Do you resent people who seem to
attract mo...
Speciâl GNOGNOSAURS su mensîl La Patrie dal Friûl
-
-La Patrie dal Friûl e presente il gnûf libri dai Gnognosaurs… ator pal
Friûl cul Messaggero Veneto
-Fruts cressûts a pan e… Gnognos!-L’autôr: grandis co...
Página de Facebook ALEF Rosario
-
Si querés enterarte de las últimas actividades de nuestro Círculo, dale "Me
gusta" a nuestra página de Facebook!!!!
http://www.facebook.com/circuloalefrosar...
Concurso Fotográfico "Personajes de la Colonia"
-
REGLAMENTO:
TITULO: “PERSONAJES DE LA COLONIA”
FUNDAMENTO: En el marco del 135º Aniversario de la llegada de los primeros
colonos a las tierras de Caroy...
La Colonie
-
Une riflession precise e interessante.
La colonie (part 1)
La colonie (part 2)
La colonie (part 3)
La colonie (part 4)
La colonie (part 5)
La colonie (part...
La Famee Furlane festeggia 80 anni di storia
-
(Articolo di Mattia Bello comparso sul Corriere Canadese del 29 maggio
2012):
WOODBRIDGE - La Famee Furlane ha celebrato una data storica, l’80º
annivers...
Ultime lezion a Rives Darcjan
-
Vuê o vin vude la ultime lezion pal laboratori di archeologjie te scuelute
materne di Rives e o vin creât i vâs come l'om primitîf! Cu la paste Das
colôr a...
Centri “Lidrîs Furlanis”
-
...
Us informin che a partî dal dì di vuê cheste pagjine e vignarà publicade in:
www.centroraicesfriulanas.blogspot.com
Le cjatarês te Etichete: "Storiu...
San Simon cence pucis
-
Stemane passade al è stât assegnât al avocat udinês *Adriano Nascimbeni* il
premi San Simon 2010 pal so romanç *"Jo e Luzie un delit di paîs"*. La
zurie e ...
in Slesie / v Šleziji
-
Cieszyn
La segnalazion bilenghâl a Český Těšín / dvojezični napis v Češkem Tešinu
Turist Iván a Cieszyn/ Turist Iván v Tešinu
La place principâl di Ci...
LA STRUTURE ISTITUZIONÂL DAL PATRIARCJÂT
-
La figure principâl dal stât e je chê dal patriarcje, vescul e cont, che
pal solit al ven di une famee nobile dal mont todesc, judât a tignî il podê
di div...
Mandi...
-
O ai tacât chest blog za fa doi agns par contâ un pôc des Gjermaniis e de
mê esperience, di furlan migrant, di viodi il mont e il Friûl di cheste
prospieti...
IN RICORDO DI MARINO PLAZZOTTA
-
RICORDANDO MARINO PLAZZOTTA E LE SUE DOMANDE
- 29 agosto '09, ore 20.30 presso la fattoria sociale Bosco di Museis,
Cercivento (UD).
Attraverso la testimo...
-
Dut chel che si scrîf par furlan te rêt (o scuasit),simpri inzornât, dal
plui "fresc" injù.Par cure di ILfurlanistPar iscrivisi o segnalâ un blog:
ilfurlan...
4 commenti:
Sul MV di martars
27-03-07, pag. 15, Udine
Trovati durante la giornata ecologica frigoriferi, lavatrici, sanitari, divani e bombole di gas I cacciatori della riserva in poche ore di lavoro hanno riempito di rifiuti quattro grandi carri
Discariche abusive nei boschi di Majano
MAJANO. Nove bombole di gas alcune delle quali pericolosamente non del tutto vuote, tre frigoriferi, quattro lavatrici, gomme d’auto e di trattore, una bicicletta, sanitari e piastrelle in ceramica e perfino una ringhiera di ferro, sono i rifiuti raccolti in un sol giorno sparsi nel territorio del comune di Majano. Insomma una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto, che deturpa i luoghi più belli della collina friulana e che indica come l’inciviltà della gente abbia purtroppo raggiunto livelli senza precedenti. Sono stati i soci della Riserva di caccia di Majano, ritrovatisi per la giornata ecologica organizzata e coordinata dal direttore Marcello Martinuzzi e che ha visto la numerosa partecipazione di cacciatori di altre riserve, a fare la sgradita scoperta. Oltre ai tanti rifiuti ingombranti sono stati raccolte centinaia di bottiglie di plastica e di vetro, barattoli e scarti di ogni genere, tanto da riempire quattro grandi carri di trattore. Il materiale è stato poi consegnato alla discarica comunale aperta in via eccezionale per l’occorrenza, grazie alla collaborazione del sindaco di Majano Claudio Zonta e alla disponibilità di un dipendente del Comune. Molti dei rifiuti erano sul ciglio delle strade, ma altri erano abbandonati nei prati, sulle sponde dei torrenti e nel bosco in luoghi di rara bellezza, dove non è difficile incontrare scoiattoli, lepri o il tasso e i caprioli, dove tre le viole selvatiche e i crocchi stonano decisamente un pezzo di lavabo o la carcassa di una lavatrice piuttosto che i resti di un divano blu. E dire che l’iniziativa era partita un po’ in sordina, ma ha subito trovato ampi consensi infatti per la prossima uscita hanno gia dato la loro disponibilità molte altre persone tra cui Mauro Celotti presidente della sezione pescatori assieme a numerosi soci. Perfino un automobilista di passaggio si è fermato alla vista dei volontari raccoglitori, e ha offerto loro un contributo il lavoro che stavano facendo, naturalmente gratis, in una giornata che anche per loro sarebbe dovuta essere di riposo. Quella dei cacciatori e degli amici della natura è stata una significativa ed efficace azione per il mantenimento di un habitat sempre più sottoposto all’incuria e alla maleducazione di cittadini, insensibili del danno grave arrecato con l’abbandono dei rifiuti.
Sandro Trevisan
Dipo ma no vino ancje un asesor al ambient?
E di ce varessio di ringraziâle achì? Chest ringraziament al è par chei che a àn lavorât ta chê buinore.
O speravi che ves rivat a coinvolzi cualchi zovin... ma tu mi as ben za rispuindut!
Posta un commento