08 ottobre 2006

Renato Mertens e Elio Bartolini

Di vuê fin ai 15 di Otubar al sarà pussibil visitâ la mostre di Renato Mertens su lis poesiis di Elio Bartolini. La iniziative e je stade inmaneade di Alessandro Venuti cu la colaborazion di Margherita Plos.

10 commenti:

Christian Romanini ha detto...

Sul Messaggero di vuê:
Pagina 17 - Cultura e spettacoli

AL CASTELLO DI SUSANS

La bianca malinconia di Renato Mertens nel segno di Bartolini

La bianca e autunnale “malinconia” di Renato Mertens nel segno di Elio Bartolini. Questa mattina alle 11.45 nella cornice del Castello di Susans a Majano sarà inaugurata la mostra dedicata al poeta e scrittore recentemente scomparso, dove l’artista Mertens propone una serie di opere realizzate a partire proprio da versi poetici in lingua friulana tratti dalle raccolte Cansonetutis e Cansonetutis tiersis. La mostra è a cura di Alessandro Venuti in collaborazione con Margherita Plos e la Provincia di Udine e resterà aperta fino al 15 ottobre. In contemporanea, la galleria 3g di Udine propone “White”, viaggio nell’opera dell’artista tarcentino, che sarà invece visitabile fino al 21 ottobre. Accanto ad una vastissima attività espositiva che data dagli anni ’70, Mertens ha affrontato più di una volta il rapporto pittura/poesia, così si sono susseguiti negli anni i raffronti con Dante, Marinetti, Montale, Ungaretti e Pasolini. Le riletture di quest’ultimo, realizzate da Mertens nel 1999 e presentate in un’antologica dello stesso anno da Elio Bartolini, sono da considerarsi come l’elemento scatenante che ha portato il poeta di Santa Marizza a chiedere all’artista: «Quand’è che lavori anche sulle mie poesie?». Non è un caso infatti che la dedica scritta da Bartolini a Mertens su Cansonetutis reciti così: «A Renato da Elio, verso la promessa». Oggi, di fronte a tredici collages, a una composizione in legno e smalti e ad un dittico formato da una composizione monocroma e da un neon, Mertens mantiene la promessa. La mostra rimarrà aperta coi seguenti orari dal lunedì al sabato dalle 18 alle 20, domenica 15 ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20.

Alessandro Venuti ha detto...

Grazie per la segnalazione, se puoi però trasforma il "Venuto" della presentazione in "Venuti". Alla fine per la biografia di Bartolini ho risolto trovando informazioni su un'antologia in friulano, sappi comunque che apprezzo molto il tuo interessamento in tal senso. Mi spiace che tu non sia passato, è stato un bell'evento, ricco sotto tutti i punti di vista: culturali ed umani..pensa che mi sono anche commosso... Grazie anche a Castelli aperti sono passate circa 400 persone, abbiamo distribuito 250 cataloghi e avuto importanti presenze istituzionali durante l'inaugurazione :Alessandro Tesini, Presidente del consiglio regionale, Roberto Molinaro, Consigliere Regionale, Valeria Grillo, Vice Presidente del consiglio Provinciale con delega alla cultura (mi è spiaciuto anche che non c'era l'Assessore Provinciale Piuzzi...è stato invitato ma avrà avuto altri impegni), Pierluigi Molinaro, Consigliere Provinciale, e molti altri, tra i quali a mostra quasi chiusa il senatore Ferruccio Saro.Ricordo che l'evento non è da solo ma ha anche due mostre collaterali : White di renato Mertens alla Galleria 3g in via Poscolle e Waiting White di Giulio Baistrocchi in Piazzetta Marconi a Udine...a tal proposito l'articolo sul messaggero sotto a quello che hai pubblicato fa riferimento a questo evento che oserei dire che ha avuto un enorme successo di pubblico e di presenze illustri..tra queste saluto l' On. Tondo anche lui presente venerdì (riconfermandogli che non sono thermonuke!!!), e gli rinnovo l'invito per la cena di giovedì 12. Ricordo che la mostra in castello è aperta fino al 15 ottobre con i seguenti orari:
dal lun al sab dalle 18:00 alle 20:00 e dom 15 dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 20:00. Mandi, Alessandro

thermonuke ha detto...

Alessandro, el eror ortografic (za corèt) al è nassut cussi:

Tondo al a zirat dut il di par majan sperant di smascherami, dopo, al e vignut a viodi le mostre e lì al domandave a duçj:
"Ma Thermonuke è venuto?" Dopo ja dite a Christian:
"Secondo me Thermonuke e' venuto, ma e' venuto in incongito..."

E di chi al nas el equivoco.

Tranquil, no tu ses tu !

Alessandro Venuti ha detto...

Grazie della correzione. Mi scuso con l'Assessore Piuzzi riguardo quanto scritto sulla sua assenza. Rileggendo mi rendo conto che può sembrare di tono polemico ma non era proprio mia intenzione, anzi. Sapendo poi dei suoi impegni istituzionali di ieri era proprio impossibile averlo contemporaneamente in due posti. Comunque lo aspetto al castello uno di questi giorni.Cordialmente, Alessandro

Christian Romanini ha detto...

Mandi alessandro: o soi content che tu vedis vude tante int ae scree de mostre: o ai aprofitât de biele zornade par lâ a fâ un zirut. O passarai a viodile in setemane: o pensi che Mertens e Bartolini a meritin une visite cun calme, robe che aes inaugurazions no si rive mai a vê.

Christian Romanini ha detto...

Vuê o ai stât a viodi la mostre di Renato Mertens su lis poesiis di Elio Bartolini: propit un biel progjet. Mi plâs cuant che lis arts si lein une cun chê altre: dopo dut i artiscj che a doprin imprescj diviers (Mertens, la art figurative e Bartolini, la poesie) o pensi che si esaltin cuant che a àn la pussibilitât di incuintrâsi, confrontâsi, interpretâsi. Mertens al dopre une art informâl che e interprete il visibil, Bartolini e la poesie no fasin une descrizion fotografiche de realtât, ma interpretazion. Duncje ancje la art di Mertens e je une sorte di poesie cu lis formis e chê di Bartolini e je une sorte di piture astrate che e dopre i viers al puest dal pinel par piturâ emozions, sensazions, sunôrs.
Su cheste linie o viodarès ben un incuintri di Renato Mertens cu la poesie dai Trastolons, un corint leterarie furlane moderne che e scompon lis peraulis e lis torne a meti dongje creant une gnove lenghe sperimentâl: come Renato che al scompon la materie dai gjornâi, dai cartons, dai colôrs par tornâ a meti dut dongje intun “collage” origjinâl che al torne a jessi gnove materie. Parcè no provâ?

thermonuke ha detto...

Ocjo Alessandro che chest chi ti passe parsore come un "rullo".

Christian Romanini ha detto...

Thermo sticeboris: ma ce "rullo" ?! Nol è il gno cjamp e o lassi che a lavorin chei che come Alessandro al è di timp che a stan daûr di chestis iniziativis. La mê e jere dome une propueste che o ai fevelât ancje di persone sedi cun Mertens sedi cun Alessandro. Se dopo nol ven nuie, amen: nissun probleme. Mi plaseve dome il proncipi de contaminazion tra diviersis dormis di arts e il gno resonament al jere dome in cheste linie. No mi va di metimi a organizâ events par 2 motivazions: 1) al è cualchidun altri che lu fâs e o pensi ancje ben; 2) no ai timp par fâ dut e o preferìs concentrâmi su altris argoments (o ai cualchi biele novitât inte pignate, ma e à di boli inmò un moment prin di visâus...)

thermonuke ha detto...

Ehh ce ast di fai soi plen di malicie, pe pignate viot di no scotati un altre volte...

O statu par annuncianus el fidanzament?

thermonuke ha detto...

o pensitu di presentati aes regjonal?