21 marzo 2009

Presentade La Comugne

Îr di sere o ai stât a la presentazion de riviste leterarie La Comugne.
O ai vût il plasê di puartâ i salûts dal gnûf Cda de Arlef, stant che il President nol à podût intervignî par un imprevist e mi à delegât. E o ringrazii la editore Alessandra Kersevan (za componente dal Cda de Arlef) e il curadôr dal progjet Pauli Cantarut (za component dal Cts de Arlef) che mi àn lassât fâ, dongje dai salûts, ancje cualchi riflession in gjenerâl che us torni a proponi, zontant magari ancje alc altri (no ai podût jentrâ tal particolâr, parcè che si tratave di un progjet decidût di finanziâ de Arlef di prin).
No met in dubi che la leterature in lenghe furlane e vedi propuestis interessantis, ma chest nol baste.
Prin di jentrâ te sale de presentazion o ai zirât tra lis scansiis de librarie che e ospitave l'event (une gruesse librarie di Udin). No ai cjatât un titul (un) par furlan: alore mi soi dit "al è vinars, o soi stracut, magari no mi soi inacuart che a son... o voi in casse e o domandi dal catalic". Risultât: "mandi, scusait une informazion: vêso libris in lenghe furlane"... al passe cualchi secont... rispueste de comesse (simpatiche e cun creance) "mmm.... aspetti... abbiamo questo (e mi mostre "il cjasâl dai animâi" che no ai capît parcè che lu veve sul bancon), ma altro... no... mi pare di no... ah sì: c'è anche questa rivista"... po si vise che forsit: "ma forse è venuto apposta"... e jo: "eh sì..."
Chest mi sburte a pensâ che nol è suficient stampâ materiâl (o feveli simpri in gjenerâl) se dopo no si lu cjate sul marcjât.
Parcè che al è just che un editôr al furnissi une ocasion pai scritôrs, ma no si pues trascurâ che dopo cheste "ocasion" no vedi di jessi fate cognossi e duncje secont me al è necessari rindile "popolâr", in maniere che la int le cjati: e chi al jentre in zûc il mont de distribuzion dai prodots che e viôt il librari come interlocutôr principâl dal letôr: dulà si vadial a cirî un libri? In librarie (a son ancje altris canâi, ma secont me la librarie e je inmò un canâl fuart).
E come che al diseve ancje Fulvio Romanin "Nol baste che un test al sedi publicât parcè che al è scrit par furlan: e covente robe ben scrite": secont me dome cussì tu puedis competi, dome se tu pontis a la cualitât.
Al è just, e lu condivît, ce che o ai let intune interviste, joibe sul Messaggero, li che si presentave La Comungne e la serade di vinars "l’obiettivo è quello di arrivare all’autonomia economica necessaria che ci permetta di non dipendere sempre dai finanziamenti pubblici".
Al è un discors une vore plui lunc e forsit un post nol è il puest plui adat, ma mi plaseve condividi chescj pinsîr cui letôrs di chest blog, ancje parcè che di chest argoment o vin za fevelât intune altre ocasion e o vevi cjatât intervents interessants. Us ringrazii za se o 'nt cjatarai ancje ta cheste ocasion.

ps: Tornant a La Comugne (e mi à fat plasê finalmentri viodi ancje lis musis dai scritôrs che a jerin in sale), mi à plasût sintî i intervents dai protagoniscj che a son stâts clamâts a lei cualchi cerce e o amet che diviers contribûts mi àn plasût.

3 commenti:

Christian Romanini ha detto...

Ve ca la interviste che o ai nomenât tal post:

dal MV
GIOVEDÌ, 19 MARZO 2009

Pagina 11 - Cultura e spettacoli

Il quadrimestrale al 16º numero: domani alla Feltrinelli di Udine la presentazione in marilenghe

“La Comugne”, un’officina per scrittori

Parlano l’editore Kersevan e il curatore Cantarutti




Sostenere la produzione della nuova letteratura friulana, sia essa in lingua o in italiano, portandola all’attenzione di un pubblico quanto più vasto possibile. È l’obiettivo de La Comugne, la rivista quadrimestrale pubblicata da Kappa Vu con il supporto dell’Arlef, il cui numero sedici sarà presentato domani alle 18 a Lo Spazio della Libreria Feltrinelli di Udine. Accanto all’editore Alessandra Kersevan e al curatore Paolo Cantarutti, ci saranno alcuni degli autori in una presentazione pensata con un’inedita formula tutta in friulano. Abbiamo incontrato la Kersevan e Cantarutti prima dell’incontro per fare un bilancio di questa esperienza e per lanciare qualche anticipazione sullo stesso.
– Alessandra Kersevan, prima di tutto una precisazione: cos’è La Comugne?
«La definirei una rivista di letteratura costruita attorno agli spazi dedicati alla narrativa, ma anche desiderosa di alimentare un dibattito su temi più complessi come quelli proposti dal libro di Marc Tibaldi, edito da Kappa Vu, intitolato Metix Babel Felix».
– Obiettivo raggiunto?
«Credo proprio di sì. Da una parte, infatti, La Comugne riesce a portare a galla una produzione letteraria contemporanea di alta qualità, in friulano ma anche in italiano. E poi con la parte critica cerca di stimolare pure un'altra risposta».
– Quale?
«Il dibattito su temi fondamentali come quelli dell’identità, intesa non solo in uno stretto senso linguistico».
– Filoni sui quali anche Paolo Cantarutti è d’accordo?
«Ciò di cui si sente la mancanza in questi ultimi anni è una riflessione allargata sui processi identitari, sulle identità multiple. La Comugne cerca di farlo coinvolgendo anche autori stranieri, come lo sloveno Alex Debeljak, o Federica Benacchio, che ha proposto in precedenza un approfondimento sugli studi che riguardano la lingua, come questa si relaziona con i vari media e come cambia a partire da questo rapporto».
– Il compito dell’editore quale vuole essere allora, Alessandra Kersevan?
«Troppo spesso si parte dall’idea che il friulano debba per forza occuparsi solo della tradizione. Noi cerchiamo invece di mettere in evidenza le relazioni contemporanee della lingua, le connessioni con i fenomeni planetari. Senza preclusioni ma, per esempio, ospitando tutte le varietà del friulano, non solo la koinè: è una cosa che dà maggiore valore all’insieme della lingua».
– Non sembra un compito facile...
«Effettivamente c’è la necessità di trovare sempre il carburante più adatto ad alimentare la fiamma dell’interesse sul friulano. Con un blocco che poi sembra insormontabile».
– Quale?
«Il preconcetto che quando si usa il friulano lo si faccia sempre con un secondo fine, con l’intenzione di ideologicizzare tutto, che ci sia sempre un uso politico della lingua. La Comugne pensa di fare altro».
– Può definirlo?
«Aiutare una generazione di autori offrendo loro una palestra nella quale possano sperimentare la loro creatività, con la possibilità che ci sia un pubblico a leggerli».
– Con delle “facilitazioni visive” che tentano di superare la ritrosia del friulano a leggere, vero Cantarutti?
«Ogni numero de La Comugne propone una serie di interventi letterari e contemporaneamente un racconto fotografico che, completamente slegato dai testi, è un altro contributo narrativo».
– Cantarutti, a proposito di interventi, nel numero de La Comugne che sarà presentato alla Feltrinelli, i lettori cosa possono trovare?
«Per primo ricorderei un racconto inedito di Pierluigi Visentin. Per noi è stato un modo per ricordarlo e omaggiarne la memoria a meno di un anno dalla scomparsa».
– E poi?
«Dei racconti inediti di Renzo Brollo e di Stefano Gasti che rappresentano, nel panorama regionale, due delle più interessanti voci della nuova letteratura. Gasti propone un racconto erotico forte, molto coinvolgente. A proposito di questo voglio ricordare che la rivista non è nuova a questo genere e che, come ama ricordare Alessandra, nasce per dare la possibilità di sperimentare in qualsiasi genere letterario».
– Infine: dove si può trovare?
«Sarà distribuita in tutte le biblioteche, nelle scuole della regione e in alcune librerie: l’obiettivo è quello di arrivare all’autonomia economica necessaria che ci permetta di non dipendere sempre dai finanziamenti pubblici».
Alessandro Montello

Sandri Carrozzo ha detto...

O pensi che la Comugne e sedi une des esperiencis plui impuartantis fatis tal panorame culturâl furlan tai ultins agns. Une pagjine che e à fat e che e fâs la storie di un mudament leterari fat di dinamiche e di sperimentazion creative e che e rive une vore dispès a risultâts madûrs e plens. Compliments e graciis di cûr ae Kappavu e a ducj che che a àn colaborât.
Ma o pensi che si vedi di pensâ ancje a cierts ponts critics, che si scuen justâ:
- cjatâ la Comugne al è dificil, mancul mâl che a son lis bibliotechis, ma in librarie no si cjate mighe tant;
- savê che la Comugne e esist nol è masse facil: o pensi che meti dut il materiâl dât dongje in chescj agns intun sît internet, cemût che al jere stât fat (ma dopo al è stât sierât, pecjât!), al sedi fondamentâl par fâ cognossi la riviste, i autôrs, par fâ cressi il public e, in fin dai fats, il numar dai clients che al podarès sostignî la riviste;
- la Comugne e varès di jessi un periodic, ma il periodi al è une vore iregolâr: e sarà colpe dai finanziaments, ma se no je regolaritât tes jessudis il public no si afezione, no si rive a fâ sù chê clime di spiete di ogni gnûf numar.

Anonimo ha detto...

pues dî che lu ai let e che un pâr di robis mi son plasudis une vore :)